OSINT - Open Source INTelligence

La Open Source INTelligence, acronimo OSINT (Intelligence delle fonti libere), è l'attività di raccolta d'informazioni mediante la consultazione di fonti di pubblico accesso.

Disciplina strettamente collegata al mondo della Cyber Intelligence, è la raccolta di notizie che devono essere trasformate in “conoscenza”, attraverso fasi di validazione, di conferma e di attribuibilità certa della cosiddetta fonte di diffusione.

Quotidianamente siamo alla ricerca di materiale per ricerche, approfondimenti o semplici banalità e la fonte a cui ci si riferisce sempre è l’onnipresente Google. È ovvio che sia lui, sa sempre tutto, crediamo che sia la fonte migliore per le nostre ricerche, addirittura traccia il nostro profilo nel corso del tempo visualizzando i dati che più vorremmo!

Purtroppo, ma soprattutto, per fortuna, sono presenti infinite altre alternative. Esistono servizi appositi per ogni tipo di ricerca, che possono variare dalle menzioni di un certo termine sui social network fino a paper di decine di anni fa, rimossi dal vostro motore di ricerca preferito.

Mobirise

Negli ultimi anni le minacce cyber sono ulteriormente evolute in qualità e quantità. Oggi un problema fondamentale è rappresentato dai data breach che sottraggono in modo fraudolento dati, anche sensibili.
I data breach rappresentano un danno spesso ingente per le organizzazioni e oggi, alla luce delle norme previste dal Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR), possono essere causa di consistenti multe.

Mobirise

Ti serve una consulenza in materia OSINT?
La nostra divisione di Cyber Security è più che preparata a soddisfare le richieste di servizi di Intelligence.
Chiedi appuntamento al nostro team di esperti, scrivici un messaggio!
Contattaci qui compilando il form.